Visualizzazione post con etichetta brand ovs. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brand ovs. Mostra tutti i post

lunedì 12 marzo 2012

Tag: Le mie borse estive

Bon jour mademoiselles,
questa mattina ho un sonno pauroso, e dire che non sono andata a letto particolarmente tardi o fatto cose diverse da quelle che faccio sempre…mah, sarà colpa dell’ennesimo cambio meteorologico. Io non ne posso più, ogni volta che le temperature salgono e scendono improvvisamente mi sento “cotta” e tempo due giorni mi arriva puntuale il mal di gola.
Vabbè, lamentazioni a parte oggi vi propongo l’ennesimo ed ultimo tag sulle borse, in particolare questa volta parleremo di quelle borse che uso sempre e solo durante la bella stagione. Fotografandole tutte ho notato di avere tantissime borse per l’estate e la primavera e che una buona parte rientrano in quelle che io definisco “etniche” e che arrivano direttamente dai mercatini equo-solidali.
Piccola pochettina in stoffa multicolor (i colori usati sono essenzialmente il giallo e le sfumature del viola). Ha una sottilissima tracolla in stoffa e si chiude tramite una striscia di velcro. Si apre “a volantino” nel senso che è esattamente come avere tra le mani un foglio A4 piegato in tre parti. All’interno troviamo delle taschine con cerniera e dei piccoli scoparti. In effetti è molto simile a un porta documenti, quindi scordatevi di infilarci cose anche solo lontanamente voluminose.
Borsa a braccio in tessuto. Si chiude con un piccolo nastrino e ha dei colori favolosi belli frizzanti. È molto semplice ma il tutto è arricchito da delle piccolissime paillettes cucite qua e là. All’interno ha le due solite taschine per infilare il cellulare.
Borsa in stoffa sui colori del blu, viola, fucsia e rosso con frange sul fondo. È in stoffa molto leggera e facilmente appallottolabile. Ha una cerniera che permette di chiuderla con la sicurezza che nessuno ci infilerà dentro le manine.
Questa borsa è concettualmente identica alla precedente. quello che cambia sono i colori e il fatto che la stoffa è più corposa e consistente cosa che le fa avere qualche punto in più sull’altra perché mantiene un po’ di più la propria forma.
Borsa a sacco in maglina presa anni fa alla Fiera dell’Artigianato di Milano. Mi piacciono tantissimo i colori caldi e solari. Non ha scoparti e si chiude solo con un nastrino. La tracolla è abbastanza lunga e spesso la accorcio facendosi un bel nodo.
Questa è simile alla precedente solo che è in tessuto simile al raso e non in maglina. Si chiede con un bottoncione in legno scuro. Questa me l'ha portata a casa ua conoscente da un viaggio in Africa.

Ed ecco un'altra borsa targata Benetton. L’ho comprata circo 4-5 anni fa e continua a piacermi un sacco. È in pelle color giallo pastello, il colore in foto è venuto un vero schifo, ed è decorata da delle piccole borchiette agli angoli inferiori. Il manico è corto ed è ancorato alla borsa da due grossi anelli in metallo. Il tutto è decorato da una nappina, sempre in corda. Una volta indossata la forma cambia leggermente in quanto, essendo molto morbida, tende leggermente ad “afflosciarsi” cosa che tende ad addolcirne molto la forma.
Mini borsa a mano Carpisa (non è mia ma di mia sorella che l’ha ricevuta in regalo da un’amica). È piccolissima, veramente mignon e ci stanno dentro pochissime cose (chiavi, cellulare e…credo basta, al massimo vi entrano i soldi sfusi e la carta d’identità). A parte questo io la trovo davvero carina, anche se la fantasia è un po’ particolare e può non andare in contro a tutti i gusti. Ha una taschina frontale e un delizioso ciondolo con la tartarughina simbolo del brand.
Borsa rosa pastello, teneue e molto delicato. Si porta a spalla e la tracollina in simil pelle è regolabile. Ha una taschina frontale che si chiude con una cerniera e nella quale di solito metto il cellulare. Il vano centrale si chiude tramite un bottone automatico e ha all’interno due piccole taschine. Il materiale mi è ignoto, è una specie di tessuto sintetico molto liscio, con degli inserti in simil pelle. La marca è Luana. 
Questa borsa è una sorta di valigione in fintissima pelle bianca presa in un negozio decisamente low cost delle mie parti (MAC…esattamete come la nota marca di cosmetici). Ha una tasca davanti e una dietro (su quella frontale ho attaccato il porta chiavi che vedete in foto). Ha sia la tracolla che due manici, quindi si può portale a spalla o a tracolla. All’interno ha una grossa tasca chiusa con una cerniera che a sua volta è divisa in due scomparti e pois ci sono le due classiche taschine in cui si infila il cellulare. Sui lati ha due cinghiette che, se allentate fanno in modo che la borsa diventi ancora più capiente, mentre se le si allacciano strette conferscono una forma più tondeggiante al tutto.Bella, comoda immensa…ma avendola presa come borsa da tutti i giorni, il fatto di averla scelta bianca non è stata una gran furbata.
Questa borsa in tela l’ho comprata, come si nota, ad Amburgo, tre estati fa. Non c’è molto da dire su di essa perché quasi tutte ne abbiamo una o le abbiamo viste i giro. Questa non è nella versione maxi ma ci stanno dentro davvero tantissime cose.
Stesso discorso di prima solo che questa l’ho presa un anno fa a Parigi e che è di dimensioni giganti…ci entro anche io.

Borsa di tela targata OVS, nera con stampata sopra Paperina che mi è stata regalata a Natale da una mamma di due miei bimbi dell’asilo. Questa estate entrerà sicuramente tra le mie favorite, anche perché ci entra il mondo.
Questa mia sorella se l’è comprata da Promod. È in tela verde marcio, con tracolla lunga e una marea di tasche e taschine. La fodera interna è carinissima perché è a fantasia micro floreale…molto graziosa.

La mia borsa costosa estate, entrata a far parte della mia collezione coi saldi dell’estate scorsa. Mi piace tantissimo. Maxi scacconi di due marroni differenti, uno chiaro e uno molto scuro con una decorazione “a griglia”, fatta con delle strisce di pelle color caramello. Ha sia la tracolla che due manici. Troviamo una tasca esterna che si chiude con un bottone magnetico (la tasca è esattamente dove c’è la scritta Tosca Blu). Lo scoprato centrale è molto capiente e al sue interno troviamo una tasca con cerniera e due piccole taschine. La adoro.

Una delle ultime arrivate: secchiello bicolor (cammello e arancio mandarino) in finta pelle di H&M. ha sia la tracolla che un piccolo manico. Piccolo ma abbastanza capiente. Questa è attualmente in vendita nei negozi H&M.
Questa è l’ultimo acquisto. L’ho presa una o due settimane fa all’OVS di Monza. Ce ne sono di tantissimi colori (panna, cipria, verde, rossa, senape, due marroni,…). È una borsa a braccio di un bellissimo colore blu elettrico con fantasia stile cocco. L’unico difettuccio è che non ha la cerniera ma si chiude solo con un bottone magnetico. All’interno ha una taschina con cerniera e una’altra tasca di quelle in cui si infila il cellulare. Bella bella.
Con questo post i tag sulle mie borse sono ufficialmente terminate. Spero che vi siate divertite.
Ad ogni modo...è terrificante rendersi conto di quante borse si abbiano, ma siamo donne e per noi sono dei beni di prima necessità.

Au revoir.

lunedì 27 febbraio 2012

Tag: Le mie borse invernali

Guardaci dentro e scoprirai molte, moltissime, forse troppe cose sulla sua proprietaria.
Quasi nessuno può metterci dentro le zampine salvo esplicito invito della proprietaria.
Dedichiamo ad essa tutte le nostre attenzioni, la trattiamo bene e stiamo attente affinché non ci sia alcun graffio a rovinarne la superficie.
La portiamo sempre con noi e ci sentiamo perse al sol pensiero di averla dimenticata a casa.
Ci mettiamo dentro una marea di cose: più della metà viene irrimediabilmente persa e solo meno della metà rivedrà, un dì, la luce.

Ho idea che la borsa sia l'equivalente femminile dell'automobile maschile, con la piccola differenza che noi possiamo permettercene dieci e più e persino il lusso di cambiarne una al giorno, loro no. Thank God, I'm a woman.

Sabato mattina mi sono armata di scala e mi sono arrampicata fino in cima per dare una sistemata all'armadio in cui tengo le mie borse. Mentre ero appollaiata sull'ultimo gradino m'è venuta la brillante idea di tirale giù tutte e fotografarle per mostrarvele tutte...sì, tremate: TUTTE! Ma visto che ci tengo alla vostra integrità psicofisica ho deciso di dividere il malloppo in tre round, in modo da alleggerirne l'impatto su di voi.

Di seguito potete ammirare le mie borse invernali. Non sono borse di lusso, costose o pregiate, ma sono le mie borse e guai a chi me le tocca...però per voi potrei fare un'eccezione.

Borsa Benetton, regalo di mia mamma di circa 4-5 Natali fa. È abbastanza piccola ma discretamente capiente. Il colore mi piace tantissimo: è un bellissimo bordeaux caldo e intenso e, sia lode alla mia mammina, si abbina perfettamente a un paio di decolleté invernali che adoro.

Questa seconda borsa me l'ha regalata la mia carissima pro-zietta. È stata fatta a mano dalle vecchiette della casa di riposo del suo paese. È in lana e all'interno c'è una fodera in tessuto dello stesso colore verde che vedete in foto. Ha un solo difetto: visto che la tracolla è interamente in lana rischia di "allungarsi" leggermente se la si appesantisce troppo, cosa che evito accuratamente di fare.

Microscopica borsetta a spalla, che a spalla non è a meno che voi abbiate la spalla della dimensione di un grissino, secondo me è più una pochette. È di Guess e anche questa è un regalo (una zia questa volta). La uso pochissimo più che altro perchè è talmente piccola che ci stanno dentro la carta d'identità, i soldi sciolti (cosa che odio) e un fazzoletto. Se siete abili riuscite a farci entrare le chiavi di casa.

Pelosissima e "lapponica" borsa morbidosa di OVS. L'ho comprata assieme a mia sorella questo inverno. È una borsa a spalla in camoscino, decorata da un tessuto tipo lana e da dei dettagli in pelle marrone scuro. Adoro il pon-pon bianco...mi fa molto Natale. Bella capiente senza però essere grande come un trolley.

Questa è la mia borsa quotidiana, quella che uso di più in assoluto. È di Nannini, interamente nera con dettagli in metallo. È enorme, con una tasca anteriore e una posteriore. Dentro riuscireste a farci entrare anche un ippopotamo di dimensioni ridotte...ma sarebbe pur sempre un ippopotamo XD Si può portare sia a tracolla che a spalla, ma con quello che ci infilo dentro uso quasi sempre la tracolla.

Bene, per quelle che non si sono addormentate è in cantiere il post con le borse estive. Per quelle che sono cadute in catalessi ho un consiglio: saltate il post sulle borse estive.

sabato 7 gennaio 2012

E i saldi colpiscono ancora


Buongiorno gentili donzelle.
L’Epifania è arrivata e se n’è andata, portandosi via gli ultimi scampoli di festività. Mi sa che tutte quante assomigliamo più a dei tacchini ripieni che a delle signorine per bene (ma poi, chi mai è stata una signorina per bene?!). abbiamo mangiato a quattro palmenti, scofanato qualunque piatto ci capitasse a tiro, scartato regali, fatto regali, rilassate, visto parenti che, ops, ci eravamo dimenticate che esistessero,…e ora ci tocca rassegnarci che anche per le più fortunate, lunedì ricomincerà i solito tran tran: studio, lavoro, esami, scadenza, incombenze grandi e piccole della vita quotidiana. Un quadro piuttosto grigio, soprattutto se paragonato all’atmosfera natalizia o ai brillanti colori dei botti di fine anno.
Ma, c’è sempre un ma, ad allietarci arrivano loro, gli amici più fedeli di ogni donna. Coloro che fanno tremare ogni portafoglio, che spingono al suicidio preventivo qualunque carta di credito dotata di un po’ di buon senso…i saldi invernali!
Sia lode ai saldi!
Non avendo tempo di andare a fare un giro “serio” in quel di Milano (l’esame del 13 incombe e mi guarda con una faccia piuttosto truce) mi sono concessa una mattinata a Monza in compagnia di mia sorella. Devo ammettere che, pur essendoci una marea di gente, ce ne era meno rispetto ad altri anni: non tutti i negozi erano strapieni e quelli che traboccavano di gente si sono riempiti piuttosto sul tardi (altri anni già alle 10 ci si doveva muovere insinuandosi tra una persona e l’altra).
Considerazioni a parte vi faccio una rapida carrellata delle cose che abbiamo comprato.
Buona visione :)

Biker boots OVS pagati circa 19€ invece di 30€.Era un po’ che ci giravo attorno e quando me li sono visti davanti scontati non ho saputo resistere: gli ho afferrati, provati e infilati nella borsona da shopping. Sono bellissimi e mi tengono anche al caldo le zampette. Sono neri, con del finto pelo nella parte alta e la suola a carro armato. A decorarli ci sono una cerniera fasulla (nel senso che non si allacciano, infili il piede e basta) e un laccetto ad altezza del collo del piede che, posteriormente, è arricchito da una catena…sì, la descrizione fa orrore, molto meglio le foto.


Pantofole Accessorize pagate 15€ invece di 30€.Queste sono di mia sorella che è da quando siamo tornate a casa che se ne va in giro saltellando come una lepre (stile leprotto bisestile di Alice nel Paese delle Meraviglie) rimirandosele in continuazione. Sono in lana e finto pelo, con una simpaticissima fantasia a renne bianche in campo rosso. Molto ma molto natalizie. I piedi rimangono caldissimi, e mia sorella è una gelata cronica.

Maglioncino Benetton pagato circa 20€ invece di 30€.Questo l’abbiamo preso assieme, quindi abbiamo risparmiato ancora di più. È un semplicissimo maglioncino con scollo a V. la cosa particolare è il colore che non è blu come si vede in foto ma è un blu petrolio-verde bottiglia, davvero carino e particolare.

Vestito OVS pagato 20€.Preso da mia sorella. Bello vero? A me piace da morire e ho già in mente di fregarglielo alla prima occasione. Arriva un po’ oltre la mezza coscia, ha le maniche corte e il collo ampio (di quelli che si possono ripiegare si se stessi per farli cadere belli morbidi). Ha due taschine ed è decorato in vita con due fettuccine fermate da due bottoncini. Messo sopra ad una dolcevita nera è una vera cannonata.

Sciarpa grigia Benetton pagata 15€ invece di 30€.Anche questa è di mia sorella. Non l’ho presa anche io solo perché ho circa un miliardo fra sciarpe e pashmine ma mi sto convincendo sempre di più che la voglio anche io. È enorme, calda, morbida e non lascia peletti su cappotti e maglioni…presto sarai mia.

Collane Promod pagate rispettivamente 9€ e 3€.La prima me la sono presa io. Ha una catenella lunghissima (arriva oltre l’ombelico) e ha come ciondolo una lente di ingrandimento adornata da due perline sfaccettate.
La seconda l’ho presa per mia sorella visto che è una fan sfegatata di Scrat (lo scoiattolino sfigatello dell’Era Glaciale)…non potevo non prendergliela. E poi piace anche a me ^_^

Mancano due cose che ho comprato per me ma che mi sono dimenticata di fotografare. Ma non temete, a breve pubblicherò un post-outfit dove le potrete vedere, dovete pazientare solo un pochino.

A bientot.

sabato 30 luglio 2011

Compere e sorella...che c'è di meglio?

Salut les filles.
Giovedì, con la scusa di dover cercare una bella cartina dettagliata con riportati tutti i nomi di tutte le vie di Londra (scusa che, lo so, regge pochissimo), io e mia sorella abbiamo preso il trenino e siamo "andate giù a Milano".
Abbiamo girato una marea di strada, visitato praticamente tutti i negozi visitabili e comprato decisamente tante cose...troppe? No, mai troppe ^_^
E così siamo salite sul treno (e per una volta la temperatura era normale: nè da polo nord, nè dadeserto del Sahara). Scendiamo e saliamo sulla cara vecchia metro dove siamo state accolte da un gruppo di pinguini che scivolavano bella mente sul pack ghiacciato. Sìsì, proprio pinguini, avete capito bene. Ma è possibile che sulla metro, durante la stagione estiva, faccia sempre un freddo boia? E siete fortunate se incontrate solo pinguini e innocue foche, il problema arriverà quando faranno salire anche gli orsi polari.
Vabbè, dopo essere sopravvissute ai rigori del clima artico, siamo scese a Babila e abbiamo cominciato il nostro viaggio nel Paese dei Balocchi.
Le prime tappe sono state Oisho e Sephora.
Da Oisho siamo entrate perchè mia sorella cercava dei completi intimi simpatici e divertenti; inutile dire che, odiando Hello Kitty, ne è uscita a mani vuote. Nella super Sephora di Corso Vittorio Emanuele siamo entrate solo a fare un giro perchè mi ero ripromessa di non comprare nulla di makeupposo (a meno di non trovare qualche super saldo).
Abbiamo fatto un giretto veloce veloce da H&M senza comprare nulla perchè tanto saremmo entrate in quello più grandino che si trova in via Torino.
A seguire, un giro nella Rinascente. Rimango convintissima che i piani più belli siano quello interrato e penso il penultimo (insomma, i due dove si trova tutto quello ch concerne l'arredamento). Per il resto...non mi piace, stand di marchi decisamente troppo costosi a cui non puoi nemmeno pensare di avvicinarti che arriva una commessa altissima, bellissima magrissima, truccata divinamente e pettinata ancora meglio, con un sorriso a 34 denti talmente abbagliante che dovresti inforcare gli occhiali da sole...a me sta "aggressione del cliente" proprio non va giù, orca miseria, ma non posso dare un occhio? Cosa credi che se non mi pedini ad ogni passo non sarò in grado di venire spontaneamente da te a chiederti informazioni in caso di bisogno? Mah, probabilmente pensano di no. Ah, dimenticavo...prima di tutto ciò bisogna riuscire a superare il primo livello. Eh sì, perchè i piani della Rinascente sono esattamente come i livelli di un video gioco, solo alla rovescia (il primo è il più complesso). Al posto di trappole, tagliole, lame rotanti, tranelli vari, ci sono i commessi (sempre sta belli come quella di prima) che ti spruzzano profumi a tradimento, che cercano di venderti ogni cosa: "Volete provare il nuovo siero anti rughe per pelli mature..." Ma NO!!! Non è che se abbiamo 47 anni in due sei giustificato di venderci un prodotto per cinquantenni...insomma...razza di maleducato, non siamo così vecchie. "Ragazze, ma che bella abbronzatura. Ecco, bisogna valorizzarla con questa terra abbronzante". Ora, ma ci hai viste? La mozzarella della pubblicità della Vallelata è più scura di noi. Ecco, magari io ho un colorito un filino più normale, ma mia sorella quest'anno non è riuscita a prendere un filo di sole...e tu le proponi una terra abbronzante che probabilmente andrebbe bene a una ragazza nigeriana? Ora, discutiamone...e questo strazio te lo devi sorbire all'entrata e all'uscita.
Uscite da qui ci siamo fatte un giro per la Feltrinelli visto che tutte e due adoriamo soffermarci di fronte a libri e simili.
Abbiamo attraversato piazza Duomo...odiosi piccioni, sono ovunque, e siamo entrate da Benetton dove ho concluso l'affare del secolo: un bellissimo giubbino blu pagato la modica cifra 24€ invece di circa 80€ (centesimo più centesimo meno). A me piace tantissimo.

click per ingrandire

È abbastanza sportivo, con chiusura a zip e due tasche sul davanti con la chiusura "ad automatico". In vita è stretto da una fascia elasticizzata a costine, abbastanza alta che possiamo trovare anche sui polsini, impreziositi anche da una cerniera dorata.
Da qui in poi è cominciata la camminata lungo via Torino.
Siamo entrate praticamente in tutti i negozi: Yamamay, Intimissimi, Calzedonia (sempre per il discorso "caccia ai completini intimi") senza però ottenere risultati...
Giro da Promod facendo a gomitate fra la gente perchè era davvero stracolmo. C'erano davvero molte cose carine e mentre io stavo frugando qua e là arriva mia sorella, saltellando come una capretta, con in mano una specie di fagotto di lana nocciola. Andiamo nei camerini per provare sta cosa e, meraviglia: un maglione, di quelli lunghi, da portare coi leggings (ma anche coi jeans se si vuole). Lo scollo è di quelli a barca, col collo molto ampio che si risvolta sulle spalle. Ma la particolarità sono le due toppe ovali, di color marrone, poste sui gomiti. Costo? 7€ ^_^

fai click per ingrandire
Zara...che dire...una marea di capi bellissimi, ma tutti della nuova collezione. Abbiamo fatto un bel giro, addocchiando un bel po' di cose interessanti ma non abbiamo comprato nulla...avevo bisogno di far decantare le mie ideuzze.
OVS e Bershka...responso: nulla di fatto.
Da Bijou Brigitte c'erano davvero tantissime cose carine ma mia sorella mia ha saggiamente impedito di comprare fiori per capelli, orecchini e collane perchè ne sono stra piena. Mi sono limitata a questo braccialettino in simil cuoio grigio e metallo argentato.

click per ingrandire
Si tratta di una catena in cui sono intrecciati dei cordini di cuoio (o presunto tale). La chiusura è a T e assieme al dischetto forato per far passare il gancio ci sono altre due medagliette, una forata e decorata con un fiorellino e l'altra "piena" abbellita da un fiocchetto inciso. Prezzo 9,95€.
Tappa obbligata da Rossella Carrara per approfittare dei saldi. Il bottino è consistito (si dice così?) in questi due meravigliosi ninnoli:
click per ingrandire

click per ingrandire
si tratta di un anellino e un ciondolo per cellulare (prontamente trasformato in un porta chiavi) con un delizioso omini biscottino in plastica. Per entrambi il prezzo di listino era di 10€ ma in saldo li ho pagati 5€ l'uno.
Immancabile giretto da Pimkie dove me ne sono uscita con questa piccola ed economica (10€) delizia.
Si tratta di una giacca, o come si suol dire adesso "blazer".

click per ingrandire
Vi metto anche l'immagine tratta dal sito per farvi capire meglio il taglio della giacchettina.

immagine da Pimkie
A dir la verità si tratta non di una giacca ma di LA GIACCA perchè è il mio primo capo di questo genere...ebbene sì, sono arrivata alla veneranda età di 25 anni senza aver mai indossato una giacca. Sacrilegio! È un carinissimo blazer in maglia color blu marino e con lo scollo tailleur. Ha le maniche lunghe con il  risvolto tono su tono. Si chiude con un bottone in metallo ed è arricchito da due tasche a filetto davanti. Ci piace, ci piace. In realtà l'avrei voluta in nero ma la mia taglia non c'era.
Riattraversiamo la strada ed entriamo da Pull and Bear dove siamo uscite felici e contente con due cardigan del prezzo di 14,50€ l'uno.

click per ingrandire

click per ingrandire
Non sono niente di particolare o di originale ma rientrano in quei capi basici che non guasta mai avere nel nostro guardaroba. Io l'ho preso tortora e mia sorella nero...cosa che in realtà ci interessa poco perchè, come al solito, ce li passeremo bellamente. Sono leggermente più lunghi dei golfini tradizionali, hanno due piccole taschine sul davanti e una fascetta elastica a costine sui polsini e in vita. 
Ah, da Tezenis mia sorella ha messo fine alla sua caccia al tesoro comprandosi non uno ma ben tre completi, tutti talmente carini che mi sono convinta ad acquistarne uno anche io, sperando vivamente che tutto stia al suo posto ^_^
immagine da Tezenis

immagine da Tezenis

Mia sorella ha preso questi due più un altro simile come modello al ma di color teal scuro, mentre per me ho scelto il primo modello. Il prezzo si aggirava attorno ai 4€ per gli slip e ai 14€ per il reggiseno.

Ci siamo finalmente concesse una pausa pranzo da Pattini&Marinoni una "panetteria" da cui andiamo quasi tutte le volte che ci concediamo uno dei nostri shopping day e ci siamo magiati dei deliziosi filettini di pollo take away. Se non ci siete mai state andateci, ci sono delle cose davvero deliziose (io so che c'è o a Cadorna oppure a Moscova, praticamente di fronte all'OVS).

Infin siam giunte in Corso Buenos Aires. Ce lo siamo fatto tutto da Loreto a Porta Venezia sul lato destro e poi all'incontrario sul lato opposto. Anche qui siamo entrate in quasi tutti i negozi ma abbiamo fatto acquisti solo da OVS e da Stradivarius. Da OVS abbiamo addocchiato un favoloso vestitino della nuova collezione, l'abbiamo rimirato da tutti i lati ma non l'abbiamo comprato ripromettendoci di ritornare se non avessimo comprato nient'altro. Così siamo ritornate sulla strada affollata. Arrivate davanti a Stradivarius siamo entrate anche lì e finalmente io ho trovato una specie di foularino-sciarpetta grigio. Sembra incredibile ma ho tipo venti aggeggi di questo tipo e nessuno di un colore neutro (tipo grigio, tortora o nero). Visto che a Londra volevo portarmene una che andasse bene con tutto ho cercato per tutta la mattina qualcosa che facesse al caso mio, ma niente di niente. Quindi immaginate la mia felicità quando ho visto questa sciarpettina di un carinissimo punto di grigio al prezzo di 8€...sì, lo so, non è pochissimo, ma ero davvero diperata. Amo Stradivarius, ha una marea di cose carinissime (nettamente meglio di H&M) e infatti mi sono ripromessa che la prossima volta il giro comincerà da qui. Mentre giravamo mia sorella agguanta una cinturina marrone la guarda e mi fa: "Ecco, questa la prendo così poi la metto col vestito di OVS". È la migliore, prima l'accessorio e poi il vestito.

click per ingrandire
Siamo uscite, abbiamo preso una buonissima granita fiordilatte e menta da Grom, siamo entrate da Muji (senza comprare niente...ma non passiamo mai davanti senza fare un giro) e poi siamo rientrate all'OVS: abbiamo agguantato il vestito, mia sorella s'è infilata nel camerino, l'ha provato, s'è fatta vedere...approvazione totale da parte mia...

click per ingrandire

click per ingrandire
 Il vestito sembra un po' uno di quei grembiuli da scuola decisamente retrò. Ha una fantasia scozzese sul panna e il blu, due taschine sul davanti, le manichine corte leggermente a palloncino e uno scollo che è una favola. Il tessuto è tipo flanellina, fa parte della collezione invernale ed è costato sui 30€.
Si può portare con sotto dei leggings o delle calze ma noi abbiamo deciso di comprare anche i leggins abbinati (ma sì, crepi l'avarizia). Sono a tre quarti (arrivano un po' sotto il ginocchio...sì lo so, se sei bassa ti segano non in due ma in quattro, ma noi ce ne freghiamo bellamente perchè ci piacciamo lo stesso anche in versione gnomo da giardino ^_^), molto morbidi, abbastanza coprenti e dello stesso blu delle righe del vestito. Si aggiravano attorno ai 9€.

click per ingrandire

click per ingrandire
Qui sopra avete i dettagli dello scollo. Non so definirlo bene. Ha un colletto tipo "a barchetta" con un risvolto che corre lungo tutta la linea dello scollo (lo so che non si sta capendo nulla) sul lato sinistro c'è un bel bonttoncione blu.
È mio o di mia sorella? Di tutte e due...ce lo siamo divise a metà, prezzo compreso.

Bien, alla fine siamo arrancate alla cassa e ce ne siamo andate, felici e contente, stracariche di borse, stanche morte...fino alla metro più vicina...




...ah...la cartina l'abbiamo trovata ^_^ bellissima, completa, ma proprio non regge il confronto con tutto questo ben di dio. 

Per concludere in bellezza la giornata siamo tornate a casa e abbiamo scoperto che nostra mamma ci aveva comprato una cosina all'OVS, approfittando dei saldi...

click per ingrandire
Si tratta di un coprispalle lunghino o di un golfino corto (girala come ti pare) di color nero con la solita fascia ai polsi e in vita. L'ha pagato 6€ invece che 18€...ma che brava la mia mammina.

Bene, se siete arrivate fino qui vi meritate i miei ringraziamenti e tutta la mia stima visto che pure io mi stavo addormentando rileggendo il tutto...se non siete resistite fino qui...beh, non vi posso dir niente perchè non essendoci arrivate non starete leggendo...

Bonne journée.







sabato 2 luglio 2011

Il primo giro tra i saldi

Bonjour mon cher.
Ieri, in una pausa studio di un’oretta ho approfittato del fatto che mia mamma dovesse andare in post, per accompagnarla e fare un giretto all’OVS. I saldi cominciano effettivamente solo oggi ma già ieri sui molti capi c’era lo sconto.
Io in realtà puntavo a un capo in particolare, il primo che vi mostrerò, ma mentre giravamo ci sono capitate sotto gli occhi altre due cosine davvero deliziose…come non prenderle? In più mia mamma sembrava bella lanciata, quindi non potevo certo tirarmi indietro.

Questo è il “vestitino” (marca OVS) che avevo addocchiato.


dettaglio della coulisse arricciata
È uno di quei vestiti-magliettone favolosi da indossare sopra ai leggings. Come vedete, non avendo né stampe né decorazioni di nessun genere, è semplicissimo e molto lineare, nulla di pretenzioso. Il colore è un carinissimo rosa corallo e mi è piaciuto subito appena l’ho visto. È fatto di cotone (35%) e poliestre (65%) ed è molto leggero senza però essere trasparente (cosa che riscontro in molto di questi vestitini). Lo scollo è tondo, esattamente identico a quello di una normalissima maglietta, e ha le maniche tagliate abbastanza corte. La particolarità è che sui fianchi presenta due coulisse con due cordoncini molto lunghi. Tirando i suddetti cordini è possibile accorciare il vestito a piacimento e arricciarlo come si desidera. Poi si fa un bel fiocco coi nastrini ed il gioco è fatto. Lasciandolo a lunghezza naturale risulta molto lungo e l’effetto, almeno su di me, non mi piace ma arricciandolo diventa davvero carinissimo. la taglia che ho preso io è la L perchè preferiso portare questo genere di capi abbastanza larghi e comodi. L’ho pagato la modica cifra di 8€ (prezzo originale 10€). Pochissimo!!!

Il secondo capo su cui mi sono caduti gli occhi è un copri spalle, sempre di OVS. Io adoro i copri spalle, li trovo deliziosi, versatili e utilissimi. Si infilano sopra le magliette per dare un tocco in più e per rinfrescare un outfit già visto. Si possono mettere con canotte o vestitini sbracciati per poterli indossare anche in occasioni più formali. Ad esempio a me capita spesso di usarli per andare in università durante la stagione più calda, soprattutto per sostenere gli esami. Durante il tragitto me ne sto tranquillamente in canottiera e quando arrivo in università mi metto il copri spalle ^_^ sono o non sono una faina?!

Sapendo che li uso spessissimo mia mamma mi fa: “Dai, prendiamolo, che questo ti serve”. Sorrisone!!! È fatto di cotone (80%) e poliammidica (20%) ed è molto fresco. Il colore è semplicemente spettacolare: un blu chiaro intensissimo e non slavato, deciso e vistoso (l’ideale per il color block). È uno di quei copri spalle che non si allacciano ma che si portano aperti sul davanti. Le maniche sono molto corte e su tutti i profili c’è un motivo a costine.
Prezzo pieno 16,50€ ma io l’ho pagato solo 9,99€..altro affarone…ah, questa volta la taglia è la S.

Terza e ultima cosa che ho acquistato è questa deliziosa maglietta della Baby Angel. La taglia è la M e l’ho pagata 19,90€ (questa non era scontata…guarda un po’ che caso). Cosa mi è piaciuto di questa magliettina? Tutto.
In primo luogo la forma. Non è la classica maglietta. Le maniche sono leggermente a pipistrello perché lo scalfo è lievemente abbassato rispetto al solito in più sul fondo ha una specie di banda semi elastica alta circa 4 dita, che spezza a livello visivo il tutto. Altra cosa che amo è la stampa…non è carinissima?

davanti
Ma le sorprese non sono finite. Se le persone rimarranno incantate a guardare il Colosseo sul davanti della vostra tee, appena vi girerete resteranno di stucco. Sulla schiena c’è una simpaticissima fantasia a maxi pois neri. Ah, è fatta interamente di cotone.

dietro
Bene, sperando che questo giro di shopping vi sia piaciuto e che la vostra caccia ai saldi sia andata a buon fine (per chi fosse già andata a caccia), vi saluto e riprendo a studiare.
Baci e abbracci ^_^

Disclaimer

Il blog http://mekemeup-themorgana1985.blogspot.com/ (da qui in avanti "MakeMeUp") non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 I contenuti dei commenti dei lettori rappresentano il punto di vista degli autori degli stessi e l'autrice di MakeMeUp non se ne assume la responsabilità. L'autrice del blog si riserva di rimuovere senza preavviso, e a suo insindacabile giudizio, commenti: che siano illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili che contengano promozioni relative a religioni o sette, movimenti politici, movimenti terroristici o estremistici e contenuti ispirati da fanatismo, razzismo, odio o irriverenza che possano arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d'età che forniscano informazioni riservate, confidenziali anche apprese in forza di un rapporto di lavoro o di un patto di riservatezza che contengano dati personali o numeri telefonici propri e di terzi che siano lesivi di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti che comunichino utilizzando messaggi in codice che utilizzino un linguaggio scurrile o blasfemo che siano "off-topic" o comunque non correlati all'argomento principale del post Alcune delle immagini presenti sul blog sono tratte da internet e pertanto valutate di pubblico dominio. Qualunque problema inerente eventuali diritti d'autore non riconosciuti può essere segnalato all'autore che si rende disponibile per eventuali rettifiche e cancellazioni. Tutti i prodotti citati su MakeMeUp sono stati acquistati personalmente dall’autore o ricevuti in regalo da amici e parenti. In caso contrario, i prodotti ricevuti gratuitamente dalle aziende saranno chiaramente ed esplicitamente segnalati come omaggi. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi sul blog riflettono il personale punto di vista dell’autore. L’autrice di MakeMeUp non è responsabile dell’accuratezza, completezza, e correttezza delle informazioni rese disponibili sul blog e per qualsivoglia conseguenza derivante dall’utilizzo di suddette informazioni. Pertanto l’autore non è responsabile dei danni dovuti a errori, incompletezza, mancanza di attualità delle informazioni fornite, possibili incomprensioni delle stesse e/o dei danni dovuti a un utilizzo improprio e scorretto dei prodotti citati nel blog. E' possibile contattare l'autrice di questo blog per informazioni, richieste, rettifiche e quant'altro all'indirizzo e-mail: TheMorgana1985@gmail.com
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Grants For Single Moms